Premesse
Le sotto riportate Condizioni Generali costituiscono i termini e le condizioni predisposte dall’Azienda Feminò di Luigi Feminò per la regolamentazione e disciplina:
a) dell’accesso ed utilizzo del sito web www.femino.eu;
b) dell’acquisto di Prodotti tramite il sito web www.femino.eu.
Navigando in una qualsiasi pagina del sito web www.femino.eu, gli utilizzatori dichiarano di aver preventivamente visionato, ben compreso ed accettato nella loro interezza e senza riserva alcuna le presenti Condizioni Generali.
In ogni caso, chiunque intenda acquistare un Prodotto venduto da Feminò tramite il sito web www.femino.eu dovrà espressamente accettare il presente documento e tutte le clausole qui riportate.
Allo stesso modo, chiunque intenda sottoporre una Richiesta di Iscrizione al sito web www.femino.eu per l’attivazione dell’Account Personale, dovrà espressamente accettare il presente documento e tutte le clausole ivi riportate.
Per i fini di cui sopra, il sistema informatico del Sito richiederà l’espressa accettazione delle Condizioni Generali mediante un “primo click” e, dopo aver evidenziato le clausole dal contenuto restrittivo o derogatorio di norme di legge, richiederà un “secondo click” che produrrà gli effetti di una specifica approvazione per iscritto anche del contenuto di tali clausole.
Inoltre, il Contratto di Vendita Online concluso dal Cliente con Feminò sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni Generali, anche da tutte le informazioni incluse nella Email di Conferma dell’Acquisto dei Prodotti.
Feminò consentirà a tutti gli Utenti, in ogni tempo e senza limitazione alcuna, di scaricare e stampare il presente documento.
E’ onere degli Utenti salvare e/o stampare una copia delle presenti Condizioni Generali e della Email di Conferma dell’Acquisto con i relativi allegati.
È possibile salvare, archiviare e/o stampare i dettagli di un ordine di acquisto utilizzando il relativo comando del browser che appare nell’ultima schermata della Proceduta d’Acquisto.
In caso di conclusione di un Contratto di Vendita Online, il Cliente riceverà copia della Condizioni Generali nella Email di Conferma dell’Acquisto.
Le Premesse e le Definizioni costituiscono parte integrante delle Condizioni Generali, pienamente efficaci e vincolanti per tutti gli utilizzatori del Sito. Per conoscere le disciplina privacy sul trattamento dei dati personali clicca qui. Per conoscere la policy cookie, clicca qui.
Definizioni.
Ai sensi e per gli effetti delle presenti Condizioni Generali valgono le seguenti definizioni che, laddove utilizzate con lo specifico significato sotto riportato, presentano la prima lettera in maiuscolo. Tutti i termini utilizzati al singolare valgono anche se utilizzati al plurale e viceversa:
“Feminò” indica l’Azienda Feminò di Luigi Feminò avente sede legale in 95010 – Santa Venerina (CT), Via Martoglio 1, Partita IVA 05532820874, n. REA CT – 404913, contattabile a mezzo mail all’indirizzo di posta info@femino.eu o a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo aziendafemino@pec.it.
“Account Personale” indica l’area riservata del Sito, accessibile dall’Utente tramite le Credenziali a far data dalla ricezione della Email di Conferma dell’Iscrizione.
“Carrello” indica la sezione del Sito in cui l’Utente, dopo aver visionato e selezionato i Prodotti dal Catalogo dei Prodotti che intende acquistare, può prendere visione del riepilogo dei Prodotti, con i relativi dettagli per ogni singolo Prodotto, il Prezzo, l’IVA applicata, il costo di spedizione ed ogni altro eventuale costo.
“Catalogo dei Prodotti” indica la pagina o le pagine web del Sito ove sono catalogati e, quindi, offerti al pubblico tutti i Prodotti acquistabili dal Cliente tramite il Sito, solo laddove disponibili, ai termini ed alle condizioni precisate nelle presenti Condizioni Generali.
“Cliente” indica l’Utente che, avendo visionato il Catalogo dei Prodotti, dichiara di aver espressamente accettato nonché specificamente approvato le presenti Condizioni Generali, effettua il pagamento del Prezzo tramite il Sito con ciò concludendo un Contratto di Vendita Online con Feminò.
“Commento” indica la manifestazione del pensiero, compreso un giudizio critico, che il Cliente può liberamente esprimere in ordine al prodotto offerto da Feminò ed alla sua qualità, che Feminò si riserva comunque di pubblicare sul Sito a suo insindacabile giudizio e discrezionalità.
“Condizioni Generali” indica il presente documento, visualizzabile e scaricabile dagli Utenti tramite l’home page del Sito, richiamato in fase di acquisto ed allegato all’Email di Conferma dell’Acquisto del Prodotto in quanto condizioni generali di vendita.
“Contenuti Feminò” indica tutto ciò che Feminò rende disponibili nel Sito (sotto forma di messaggio di testo, grafica, immagini, suoni, audio, video, ecc…) incluso qualsiasi contenuto di una terza parte, ivi inclusi i Commenti gli Utenti, per la cui pubblicazione Feminò sia stata comunque preventivamente autorizzata.
“Contratto di Vendita Online” si intende il contratto di compravendita, concluso tra il Cliente e Feminò mediante il Sito, che ha come oggetto l’acquisto di uno o più Prodotti dietro pagamento del Prezzo;
“Credenziali” indica gli identificativi User ID e password utilizzate dagli Iscritti per accedere nell’Account Personale. Le Credenziali sono scelte dagli Utenti e riportate nella Richiesta di Iscrizione. Possono essere modificate in ogni tempo dagli Iscritti mediante apposita sezione interna all’Account Personale;
“Email di Conferma Iscrizione” indica l’email che Feminò invia all’Utente dopo aver ricevuto la Richiesta di iscrizione tramite il Sito, e contenente le Condizioni Generali;
“Email di Prenotazione d’Ordine”: indica l’email inviata da Feminò al Cliente che dichiara di voler pagare il Prezzo a mezzo bonifico bancario, nella quale è riportato anche un codice numerico identificativo dell’ordine da trascrivere nella causale del bonifico bancario.
“Email di Conferma dell’Acquisto” indica l’email che Feminò invia al Cliente dopo aver ricevuto il pagamento del Prezzo per il Prodotto acquistato dal Cliente tramite il Sito e contenente le Condizioni Generali da valere quali condizioni generali di vendita;
“Iscritto” indica l’Utente che, avendo processato la Richiesta di Iscrizione, ottiene l’attivazione di un Account Personale che gli consente di procedere all’acquisto di uno o più Prodotti;
“Marchio” indica il segno distintivo utilizzato da Feminò per identificare i Prodotti, allo stato in fase di registrazione presso le competenti autorità;
“Prezzo” indica la somma di denaro, espressa in Euro, complessivamente dovuta dal Cliente a Feminò a titolo di corrispettivo per il Prodotto acquistato. Include eventuali costi connessi alla Transazione di pagamento in favore delle società terze che elaborano e gestiscono i pagamenti (es. Paypal) ma non comprende eventuali costi previsti dall’istituto bancario del Cliente;
“Procedura di Acquisto” indica l’iter che il Cliente, previa accettazione delle presenti Condizioni Generali da valere quali condizioni generali di vendita, è tenuto a seguire qualora intenda concludere con Feminò un Contratto di Vendita Online per l’acquisto di almeno un Prodotto;
“Prodotto” o “Prodotto Feminò” indica i prodotti offerti in vendita da Feminò, che l’Utente può visionare all’interno del Catalogo dei Prodotti e che l’Iscritto può acquistare. Feminò si obbliga a vendere al Cliente un Prodotto che sia corrispondente e conforme a quello descritto nel Catalogo dei Prodotti, le cui caratteristiche saranno specificate nelle relative etichette, redatte in conformità alle vigenti disposizioni normative;
“Profilo” indica l’insieme dei dati e delle informazioni personali, compresa la propria immagine, che l’Utente inserisce durante la Richiesta di Iscrizione e che saranno trattati da Feminò in ossequio ad ogni previsione normativa in materia di privacy;
“Richiesta di Iscrizione” indica la richiesta, compilata dall’Utente tramite apposita procedura guidata, con la quale l’aspirante Iscritto, dichiara espressamente e senza riserve di accettare le presenti Condizioni Generali, chiede di poter operare all’interno del Sito con qualità di Iscritto, con ogni e conseguente onere, obbligo e responsabilità;
“Transazione” indica la fase ultima della procedura di Acquisto durante la quale l’Utente effettua il pagamento del Prezzo anche mediante redirect al sito di società terze (es. Paypal); l’Utente dichiara di accettare anche le condizioni generali di utilizzo applicate dalle società terze senza la cui accettazione la Transazione non andrebbe a buon fine;
“Utente” indica tutti coloro i quali utilizzano il Sito navigando all’interno di qualsivoglia pagina e che, per il sol fatto di avervi fatto accesso, dichiarano di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni Generali di uso del Sito.
1 – Funzionamento generale del Sito.
1.1 – Il Sito è accessibile a tutti gli Utenti all’indirizzo www.femino.eu.
1.2 – Feminò rende disponibile il Sito che include una piattaforma online mediante la quale Feminò promuove e vende i Prodotti. L’accesso, la navigazione all’interno del Sito e la mera visualizzazione del Catalogo dei Prodotti offerti da Feminò è gratuita per tutti gli Utenti.
1.3 – L’Utente collegandosi al Sito potrà prendere visione dei singoli Prodotti offerti in vendita da Feminò. L’Utente, adeguatamente valutate le informazioni contenute nel Catalogo dei prodotti, potrà avviare la Procedura di Acquisto di uno o più Prodotti ed effettuare la Transazione finalizzata al pagamento del Prezzo in favore della Feminò.
1.4 – Ricevute le Email di conferma dell’acquisto, si perfeziona il Contratto di Vendita Online tra il Cliente e Feminò. Soltanto i Clienti di maggiore età possono concludere un Contratto di Vendita Online con Feminò.
2 – Come avviare la Procedura di Acquisto.
2.1 – L’Utente può visualizzare uno o più Prodotti, verificandone la disponibilità, nel Catalogo dei Prodotti.
2.2 – Nel Sito sono indicati il Prezzo del Prodotto e le eventuali Condizioni Generali di Vendita applicate da Feminò a parziale deroga o ad integrazione delle presenti Condizioni Generali.
Selezionato uno o più Prodotti, l’Iscritto dovrà inserire tutte le informazioni ed i dati richiesti dal Sito e contrassegnati come obbligatori. Le spese di spedizione sono calcolate al momento dell’inserimento dell’indirizzo di consegna della spedizione e della scelta, da parte dell’Iscritto, della tipologia di spedizione. Il dettaglio delle spese di spedizione viene riportato nel Carrello.
2.3 – La procedura di Acquisto può proseguire solo se l’Utente:
(i) è Iscritto al sito www.femino.eu
(ii) inserisce tutte le informazioni ed i dati richiesti dal Sito e contrassegnati come obbligatori;
(iii) verifica il corretto inserimento di ogni dato inserito;
(iv) accetta espressamente le presenti Condizioni Generali con particolare riguardo ad alcune clausole specificatamente richiamate (procedura di doppio click descritta in Premessa);
(v) autorizza Feminò al trattamento dei dati personali in conformità a quanto previsto nell’informativa privacy, consultabile e scaricabile nell’apposita sezione del Sito o cliccando qui.
3 – Transazione di pagamento.
3.1 – Inseriti i dati di cui sopra, all’Iscritto è richiesto se intende o meno procedere con il pagamento del Prezzo, sempre espresso in Euro (o con il simbolo €), con conseguente addebito di una somma di denaro pari a quella visualizzata nel Carrello, salvi eventuali costi aggiuntivi addebitati dalla propria banca.
3.2 – Feminò non può controllare né evitare l’addebito di eventuali ulteriori costi per commissioni applicate al Cliente dalla propria banca o dalla società che ha rilasciato la carta di credito utilizzata per la Transazione, per l’esecuzione del pagamento con il metodo prescelto dal Cliente. L’Iscritto è invitato a contattare la propria banca o società che ha rilasciato la carta di credito, esonerando Feminò da qualsivoglia conseguente responsabilità.
3.3 – L’Iscritto si obbliga a fornire a Feminò o alla società terza che elabora i pagamenti (es. Paypal) i dati della carta di credito o dell’account Paypal, o comunque tutti i dati necessari per completare la Transazione di pagamento, autorizzando Feminò o la società terza che elabora i pagamenti a prelevare e riscuotere il Prezzo.
3.4 – In caso di reindirizzamento dell’Iscritto in una pagina web di una società terza che elabora e completa la Transazione di pagamento, il Cliente sarà soggetto anche ai termini e alle condizioni che disciplinano l’uso del servizio prestato dalla società terza, ivi compreso ogni aspetto connesso al trattamento dei suoi dati personali.
3.4 – Il Cliente si impegna a fornire i propri dati reali e completi per la fatturazione del Prodotto da parte di Feminò, la cui copia verrà spedita da Feminò unitamente al Prodotto.
4 – Pagamento del Prezzo.
4.1 – Il Cliente è tenuto al pagamento del Prezzo pubblicato nella pagina del Carrello, riepilogativo di Prezzo del Prodotto, IVA e spese di spedizione.
4.2 – La Procedura di Acquisto prosegue solo in caso di esito positivo della Transazione di pagamento, intendendosi per tale l’addebito delle somme al Cliente e l’accredito del Prezzo in favore di Feminò.
4.3 – Ricevuto il pagamento del Prezzo, Feminò invierà al Cliente la Email di Conferma dell’Acquisto, riportante i dati dell’intestatario, l’indirizzo di consegna, eventuali note, prezzi e spese di acquisto. Il Cliente è tenuto a verificarne la correttezza ed a comunicare tempestivamente eventuali errori.
5 – Perfezionamento del Contratto di Vendita Online tra il Cliente e Feminò.
5.1 – Ogni acquisto effettuato sul Sito implica la conclusione di un Contratto di Vendita Online.
Cliccando sul tasto “Effettua ordine”, il Cliente effettua un ordine vincolante relativamente ai Prodotti contenuti nel Carrello.
5.2 – Ove il Cliente intenda pagare a mezzo bonifico bancario, il Cliente riceverà una Email di Prenotazione d’Ordine e dovrà poi provvedere, entro e non oltre i successivi due giorni lavorativi, ad effettuare il bonifico bancario alle coordinate che saranno ivi indicate.
5.3 – Ricevuto il pagamento del Prezzo, Feminò invia una Email di Conferma dell’Acquisto all’indirizzo mail indicato dall’Iscritto in fase di registrazione o durante la Procedura di Acquisto, se diverso, informandolo dell’avvenuto acquisto e dell’incasso del Prezzo.
5.4 – Il Contratto di Vendita Online tra il Cliente e Feminò si considera perfezionato soltanto nel momento in cui il Cliente riceve da Feminò la Email di Conferma dell’Acquisto.
5.5 – Il Contratto di Vendita Online è disciplinato dalle norme delle presenti Condizioni Generali, da quanto eventualmente previsto nelle Condizioni Generali di Vendita pubblicate e rese note dalla Feminò e da quant’altro riportato nelle Email di Conferma dell’Acquisto.
5.6 – Il Contratto stipulato tra il Cliente e Feminò è concluso con un imprenditore e, pertanto, è soggetto all’applicazione della disciplina a tutela del consumatore solo se il Cliente sia un consumatore, ai sensi e per gli effetti delle vigenti disposizioni di legge.
5.7 – Il Cliente si impegna, una volta conclusa la Procedura d’Acquisto, a provvedere alla stampa e alla conservazione del Contratto di Vendita Online, così come previsto dagli artt. 3 e 4 del Codice del Consumo.
6 – Spese di spedizione e tempi di consegna.
6.1 – Le spese di spedizione sono indicate nel corso della Procedura di Acquisto e vengono specificatamente indicate nel Carrello. I costi di spedizione sono fatturati da Feminò.
6.2 – La consegna veloce è disponibile solo per alcune spedizioni. Al momento dell’invio dell’ordine, il cliente visualizzerà, se disponibile, la possibilità di optare per la consegna veloce.
6.3 – I tempi di consegna del prodotto possono variare a seconda della località, del volume e del peso della merce. In nessun caso Feminò sarà responsabile di eventuali ritardi imputabili al vettore, allo spedizioniere, al trasportatore o alla momentanea indisponibilità del Prodotto in magazzino.
6.4 – Qualora il Cliente abbia acquistato più Prodotti, Feminò si riserva la facoltà di effettuare più spedizioni, ferma restando l’invariabilità delle spese di spedizioni per come calcolate durante la Procedura di Acquisto.
6.5 – Al momento della consegna il Cliente dovrà verificare l’integrità dei Prodotti consegnati nonché la corrispondenza del numero dei colli con quelli indicati sulla lettera del vettore. In caso di difformità il Cliente dovrà contestare immediatamente eventuali vizi, anomalie o difformità riscontrate al vettore.
6.6 – La firma dei documenti di consegna da parte del Cliente, o di chiunque altro li accetti in nome o per conto del Cliente, comporta l’accettazione della spedizione e dei relativi Prodotti senza riserve.
7 – Diritto di recesso dal Contratto di Vendita Online (solo per Clienti consumatori) ed Informazioni sul diritto di recesso (ex art. 49, comma 1, lett. h del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”).
7.1 – Concluso il Contratto di Vendita Online, il Cliente, solo se consumatore, ovverosia persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta, potrà esercitare il diritto di recesso nei modi e nei termini previsti dal Codice del Consumo e dalle seguenti clausole. E’, pertanto, escluso il diritto di recesso nel caso in cui il Cliente non sia consumatore.
7.2 – Quanto previsto nel presente articolo è tassativo ed essenziale. La violazione anche di una sola delle seguenti previsioni comporterà la decadenza dal diritto di recesso ed il venir meno dell’obbligo restitutorio a carico di Feminò.
7.3 – Il Cliente consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal giorno della consegna o ricezione dell’ultimo Prodotto acquistato con lo specifico ordine oggetto del Contratto di Vendita Online.
7.4 – Per esercitare il diritto di recesso il Cliente consumatore dovrà:
a) comunicare, in forma scritta, la volontà di recedere dal Contratto di Vendita Online entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione del Prodotto, conformemente a quanto previsto nel successivo articolo; b) può richiedere il recesso via email utilizzando l’apposito form di contatto o a mezzo mail all’indirizzo info@femino.eu indicando il numero d’ordine e i suoi dati.
7.5 – Ricevuta la comunicazione a mezzo raccomandata a/r, Feminò contatterà il Cliente comunicando tutte le istruzioni da seguire per la restituzione del Prodotto. Entro e non oltre i successivi cinque giorni lavorativi, il Cliente consumatore dovrà effettuare la spedizione, avendo cura di imballare il Prodotto utilizzando la stessa confezione originale, comprensiva di nastri o etichette.
7.6 – Il Prodotto dovrà essere restituito nelle stesse medesime condizioni in cui si trovava al momento della consegna al Cliente consumatore. Il Prodotto dovrà essere integro, chiuso e sigillato, inserito nella sua confezione originale, completo di tutte le parti ed accessori, ivi incluse eventuali garanzie di qualità e provenienza,
7.7 – Le spese di spedizione sono a carico esclusivo del Cliente consumatore, che si assume ogni responsabilità in relazione alla spedizione ed alla riconsegna del Prodotto a Feminò, garantendo e manlevando Feminò da ogni e qualsivoglia responsabilità.
7.8 – Ricevuto il Prodotto, qualora Feminò dovesse riscontrare eventuali danni tali da compromettere l’integrità e la riutilizzabilità del Prodotto stesso, compresa la confezione ed i suoi accessori, nonché eventuali mancanze, manomissioni, alterazioni, danni, difetti o difformità del Prodotto rispetto a quello consegnato al Cliente consumatore, il diritto di recesso dovrà intendersi inefficace o, comunque, Feminò avrà diritto di trattenere una somma pari 100% del Prezzo a titolo di penale. In tal caso, nulla sarà restituito al Cliente consumatore.
7.9 – Negli altri casi, Feminò provvederà a rimborsare al Cliente consumatore, entro 30 giorni dalla restituzione del Prodotto, una somma pari al Prezzo decurtato delle spese di trasporto, come specificate nella Email di Conferma dell’Acquisto..
8 – Account Personale: chi può attivarlo e come.
8.1 – L’Utente che intende attivare un Account Personale deve seguire la procedura di registrazione o attivazione dell’Account Personale prevista nell’apposita sezione del Sito.
8.2 – L’Utente, compilando la Richiesta di Iscrizione e trasmettendola telematicamente a Feminò, chiede l’attivazione dell’Account Personale al fine di poter operare all’interno del Sito, con ogni e conseguente facoltà, onere, obbligo e responsabilità previste nelle presenti Condizioni Generali, da intendersi accettate integralmente e senza riserve.
8.3 – L’Utente deve inserire nella Richiesta di Iscrizione tutte le informazioni obbligatorie per la creazione del Profilo che verranno richieste dall’interfaccia grafica, garantendone la loro veridicità.
8.4 – Se l’Utente omette di inserire alcune informazioni contrassegnate come obbligatorie, la Richiesta di Iscrizione non può essere inviata a Feminò ed il processo di registrazione non può essere ultimato.
8.5 – L’invio della Richiesta di Iscrizione da parte dell’Utente, benché avvenuto con successo, non comporta per Feminò alcun obbligo di accettazione, essendo libero di valutare l’accettazione o meno di ogni singola Richiesta di Iscrizione a propria discrezione ed insindacabile giudizio.
8.6 – Solo in caso di accettazione da parte di Feminò, l’Utente riceverà una mail di conferma dell’attivazione dell’Account Personale.
8.7 – Feminò si riserva altresì il diritto di contattare l’Iscritto ad uno dei recapiti indicati nella Richiesta di Iscrizione al fine di verificare la veridicità dei dati inseriti.
8.8 – Per accedere al proprio Account Personale, l’Iscritto dovrà utilizzare le Credenziali indicate nella Richiesta di Iscrizione e/o nella Email di Conferma Iscrizione.
8.9 – Le Credenziali sono private, personali, segrete e non cedibili a terzi.
9 – Cancellazione dell’Account Personale per volontà unilaterale di Feminò.
9.1 – Feminò ha facoltà, in ogni tempo, a sua insindacabile discrezionalità, per qualsivoglia ragione o motivo, di recedere unilateralmente e senza preavviso da ogni rapporto sorto con l’Iscritto, senza nulla dover corrispondere a titolo risarcitorio o a qualunque altro titolo.
9.2 – In tal caso, Feminò invia all’Iscritto una mail con la quale comunica:
a) l’esercizio del diritto di cui sopra;
b) la disattivazione, con effetto immediato, dell’Account Personale.
9.3 – Con la disattivazione del proprio Account Personale, all’Iscritto sarà comunque preclusa la possibilità di pubblicare Commenti, avviare la Procedura di Acquisto o concludere nuovi Contratti di Vendita Online.
9.4 – L’Iscritto, laddove abbia già concluso un Contratto di Vendita Online, resta comunque obbligato ad adempiere alle prestazioni oggetto di ogni precedente Contratto di Vendita stipulato con Feminò, con gli stessi oneri, obblighi e facoltà previsti nelle presenti Condizioni Generali.
10 – Cancellazione dell’Account Personale per volontà unilaterale dell’Iscritto.
10.1 – L’Iscritto ha facoltà, in ogni tempo ed a propria insindacabile discrezionalità, di richiedere a Feminò la cancellazione del proprio Account Personale e di tutti i dati del Profilo, seguendo la procedura prevista nell’apposita sezione del Sito o cliccando qui.
10.2 – Ricevuta la richiesta di cancellazione, Feminò invia una mail con la quale informa l’Iscritto della disattivazione dell’Account Personale a partire dal trentunesimo giorno successivo alla richiesta di cancellazione.
10.3 – Feminò resta comunque obbligata ad adempiere alle prestazioni oggetto di ogni Contratto di Vendita Online già concluso con il Cliente, con gli stessi oneri, obblighi e facoltà previsti nelle presenti Condizioni Generali, anche qualora l’Iscritto abbia richiesto la cancellazione dell’Account Personale.
11 – Responsabilità dell’Utente, dell’Iscritto e del Cliente.
11.1 – L’Utente, l’iscritto ed il Cliente del Sito sono unici ed esclusivi responsabili del corretto e diligente utilizzo della Sito, obbligandosi a non usarlo impropriamente e ad adottare ogni cautela affinché nessun danno o pregiudizio di qualunque natura venga arrecato a Feminò o a qualunque altro soggetto.
11.2 – Nell’utilizzo del Sito, l’Utente, l’Iscritto ed il Cliente si obbligano a: non violare le norme di legge e le presenti Condizioni Generali; non raccogliere e/o diffondere dati personali altrui; non modificare i propri dati anagrafici o utilizzare dati fittizi e non veritieri; non diffondere virus o altri file che possano creare danni o limitare il funzionamento del Sito o di software ed hardware anche di terzi; non compiere atti lesivi o tenere comportamenti che possano cagionare un pregiudizio di qualsiasi natura a Feminò, ad altri Utenti o a terzi in genere.
11.3 – Feminò non è tenuta a verificare la veridicità e l’autenticità dei dati e delle informazioni fornite dagli Utenti in fase di registrazione (Richiesta di Iscrizione), nel corso della Procedura di Acquisto o nella pubblicazione di Commenti, con pieno e totale esonero di ogni responsabilità al riguardo.
11.4 – L’Iscritto non deve pubblicare Commenti lesivi di qualunque diritto altrui, ivi inclusi i diritti di Feminò. Chiunque lascia un Commento sul Sito sarà ritenuto unico ed esclusivo responsabile per eventuali danni o pregiudizi cagionati ad altri, con totale ed espresso esonero di responsabilità di Feminò.
11.5 – L’Utente, il Cliente e l’Iscritto, accettando le presenti Condizioni Generali, dichiarano di assumersi ogni e conseguente responsabilità per eventuali danni cagionati da proprie condotte poste in essere da/per o attraverso il Sito, obbligandosi ad esonerare, manlevare e tenere indenne Feminò da ogni pretesa in tal senso da chiunque avanzata.
11.6 – Qualora Feminò dovesse riscontrare da parte dell’Utente, del Cliente o dell’Iscritto un uso improprio del Sito contrario a norme di legge o alle presenti Condizioni Generali o anche in caso di eventuale segnalazione da parte di qualsivoglia Pubblica Autorità o di terzi, Feminò potrà avviare ogni azione utile a limitare conseguenze pregiudizievoli per sé o per terzi, ed agire in ogni sede e contro qualunque Utente al fine di ottenere l’integrale risarcimento di ogni danno patito.
12 – Esclusioni e limitazioni di responsabilità a carico di Feminò.
12.1 – Nei confronti degli Utenti, Clienti ed Iscritti, Feminò può essere ritenuta responsabile in via contrattuale solo per danni cagionati da un illecito Contenuto Feminò, da violazione di obbligazioni nascenti dalle presenti Condizioni Generali, purché imputabili a fatto, atto o comportamento doloso o gravemente colposo di Feminò, con espressa esclusione di ogni responsabilità derivante per colpa, caso fortuito o forza maggiore, e da ogni responsabilità indiretta o per fatto altrui.
Feminò non è responsabile di alcun danno o pregiudizio derivante dalle interazioni fra Utenti, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, i pregiudizi derivanti dalla pubblicazione di Commenti offensivi sul Sito.
Feminò non è in alcun caso responsabile di o per eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti rispetto alla data, meramente indicativa e non vincolante, indicata nel Carrello e/o nella Email di Conferma dell’Acquisto, laddove ciò sia da imputare al vettore, allo spedizioniere, al trasportatore o alla momentanea indisponibilità del Prodotto in magazzino, purché non derivante da dolo o colpa grave di Feminò.
12.2 – Feminò non garantisce che il Sito sia sempre adatto all’uso sopra descritto e sempre accessibile da parte di qualunque soggetto o in ogni tempo o in qualunque zona geografica, e si riserva in ogni tempo il diritto di non pubblicare il Sito e di renderlo inaccessibile ad Utenti o Iscritti.
12.3 – Feminò non potrà essere ritenuta responsabile in caso di eventuali malfunzionamenti del Sito dipendenti da: uso non autorizzato o non corretto degli stessi da parte dell’Utente; mancato o parziale funzionamento dei computer o delle apparecchiature dell’utilizzatore; malfunzionamenti della rete Internet o telefonica; accesso non autorizzato al sistema informatico del Sito da parte di terzi; caso fortuito o eventuali altre cause di forza maggiore; in generale, qualsiasi evento non direttamente imputabile a Feminò.
12.4 – Il Sito può contenere link o rinvii ad altri siti di internet di società terze o di eventuali partner commerciali, sui quali Feminò non esercita alcun potere di controllo, né diretto né indiretto, e per il cui contenuto Feminò non potrà essere chiamata a rispondere per qualsivoglia causa o ragione.
12.5 – Qualora una delle sopra riportate Condizioni Generali, ivi incluse quelle che escludono o limitano la responsabilità di Feminò, venga dichiarata nulla o inefficace per un qualsivoglia motivo da parte dell’autorità giudiziaria, Feminò non potrà essere comunque condannata al pagamento di una somma di denaro superiore ad Euro 300,00.
13 – Clausola di intero accordo.
Le presenti Condizioni Generali, comprensive delle Premesse e delle Definizioni, costituiscono l’intero accordo tra Feminò e gli Utenti e/o gli Iscritti e/o i Clienti. Ogni eventuale diverso accordo, sia scritto che verbale, deve intendersi privo di efficacia giuridica.
14 – Reclami e Comunicazioni.
14.1 – Le comunicazioni alla Feminò dovranno essere effettuate a mezzo mail scrivendo all’indirizzo info@femino.eu.
14.2 – Eventuali reclami devono essere inviati esclusivamente con le modalità sopra elencate.
14.3 – Feminò non è obbligata a riscontrare i reclami.
14.4 – Feminò invierà ogni comunicazione indirizzata agli Iscritti o ai Clienti all’indirizzo di posta elettronica indicato durante la Richiesta di registrazione o, se diverso, durante la Procedura d’Acquisto.
15 – Tolleranza.
Il fatto che Feminò possa non esigere e tollerare che l’Utente, il Cliente e l’Iscritto non si attengano scrupolosamente ed in ogni momento ad una o più delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali e/o non eserciti anche uno dei propri diritti, non comporta alcuna rinuncia né decadenza all’esercizio di diritti spettanti alla Feminò in forza delle presenti Condizioni Generali.
16 – Conservazione del contratto.
Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni Generali siano o dovessero divenire contrarie a norme giuridiche imperative o di ordine pubblico, le stesse dovranno considerarsi come non apposte. Le restanti clausole resteranno comunque pienamente valide ed efficaci.
17 – Legge applicabile.
17.1 – Tutti i rapporti direttamente o indirettamente connessi all’utilizzo del Sito sono regolati dalla legge italiana.
17.2 – Ogni controversia relativa all’interpretazione, all’applicazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali nonché comunque ogni controversia, direttamente o indirettamente connessa al Sito ed a tutte le attività ed i rapporti derivanti dal suo utilizzo, in cui è parte Feminò, tra cui anche il Contratto di Vendita Online, sarà regolata dalla legge italiana.
18 – Giurisdizione e competenza per territorio.
Approvando le presenti Condizioni Generali ed in deroga ad eventuali norme di legge contrarie, laddove esistenti e comunque derogabili dalle parti, per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, all’applicazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali nonché comunque ogni controversia, direttamente o indirettamente connessa al Sito ed a tutte le attività ed i rapporti derivanti dal suo utilizzo, in cui è parte Feminò, tra cui anche il Contratto di Vendita Online, l’Utente, il Cliente, e l’Iscritto dichiarano di:
a. accettare senza riserva alcuna la giurisdizione esclusiva dell’autorità giudiziaria italiana.
b. accettare senza riserva alcuna la competenza territoriale esclusiva del foro di Catania.
19 – Composizione delle controversie – Online dispute resolution
Ricorrendone i requisiti previsti dalla legge, è facoltà dell’Utente, del Cliente e dell’Iscritto, che intende promuovere una controversia contro Feminò adire l’organo di composizione extragiudiziale delle controversie cliccando nel seguente link https://webgate.ec.europa.eu/odr .
20 – Modifica delle Condizioni Generali. Le presenti Condizioni Generali sono efficaci dalle ore 00.01 del 01/07/2020 (fuso orario di Roma).
Eventuali modifiche che Feminò si riserva di apportare in ogni tempo ed a sua insindacabile discrezionalità, si intenderanno valide ed efficaci a far data dalla loro pubblicazione sul Sito.
Le modifiche apportate da Feminò non potranno spiegare efficacia retroattiva e non si applicheranno ad eventuali Contratti di Vendita Online già conclusi.
Inoltre, in caso di modifica delle Condizioni Generali, gli Iscritti riceveranno un’apposita mail avente il seguente oggetto: “Attenzione, modifica delle Condizioni Generali del Sito Feminò” e le modifiche si intenderanno valide, efficaci, e vincolanti nei loro confronti a partire dalle ore 00.01 del trentunesimo giorno successivo alla loro trasmissione.
Agli Iscritti verrà chiesto di cliccare il link riportato nella detta mail per l’accettazione espressa delle modifiche contrattuali anche ai fini della “specifica approvazione per iscritto”.
In mancanza di approvazione, l’Account Personale verrà disabilitato e verrà inibito l’utilizzo del Sito, fermo ed impregiudicato ogni reciproco diritto ed obbligo precedentemente sorto in pendenza delle Condizioni Generali sostituite.
Specifica approvazione di clausole.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 cod. civ. nonché, laddove applicabili e pertinenti, degli artt. 34 e seguenti del D. Lgs. 205/2006 (“Codice del Consumo”), l’Utente, l’Iscritto o il Cliente, avendo letto e ben compreso ogni clausola delle Condizioni Generali, approva ed accetta espressamente, integralmente e senza riserve i seguenti punti: 3 – Transazione di pagamento. 5 – Perfezionamento del Contratto di Vendita Online tra il Cliente e Feminò. 6 – Spese di spedizione e tempi di consegna. 7 – Diritto di recesso dal Contratto di Vendita Online (solo per Clienti consumatori) ed Informazioni sul diritto di recesso (ex art. 49, comma 1, lett. h del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”). 10 – Cancellazione dell’Account Personale per volontà unilaterale dell’Iscritto. 11 – Responsabilità dell’Utente, dell’Iscritto e del Cliente. 12 – Esclusioni e limitazioni di responsabilità a carico di Feminò. 17 – Legge applicabile. 18 – Giurisdizione e competenza per territorio.
20.1 – Le presenti Condizioni Generali sono efficaci dalle ore 00.01 del 01/08/2021 (fuso orario di Roma).
20.2 – Eventuali modifiche che Feminò si riserva di apportare in ogni tempo ed a sua insindacabile discrezionalità, si intenderanno valide ed efficaci a far data dalla loro pubblicazione sul Sito.
20.3 – Le modifiche apportate da Feminò non potranno spiegare efficacia retroattiva e non si applicheranno ad eventuali Contratti di Vendita Online già conclusi.
20.4 – Inoltre, in caso di modifica delle Condizioni Generali, gli Iscritti riceveranno un’apposita mail avente il seguente oggetto: “Attenzione, modifica delle Condizioni Generali del Sito Feminò” e le modifiche si intenderanno valide, efficaci, e vincolanti nei loro confronti a partire dalle ore 00.01 del trentunesimo giorno successivo alla loro trasmissione.
20.5 – Agli Iscritti verrà chiesto di cliccare il link riportato nella detta mail per l’accettazione espressa delle modifiche contrattuali anche ai fini della “specifica approvazione per iscritto”.
20.6 – In mancanza di approvazione, l’Account Personale verrà disabilitato e verrà inibito l’utilizzo del Sito, fermo ed impregiudicato ogni reciproco diritto ed obbligo precedentemente sorto in pendenza delle Condizioni Generali sostituite.
